登陆注册
14794800000020

第20章 跋(5)

Alcuni esempi:

a)Il primo riquadro,o stanza,del palazzo,corrisponde alla parola“Pater”(n° 1);

b)Il riquadro al centro,o stanza,del palazzo,corrisponde alla parola“da”(n° 25);

c)L'ultimo riquadro,o stanza,del palazzo,corrisponde alla parola“malo”(n° 49).

Il primo riquadro è legata alla prima parola della preghiera:“Pater”=“Padre”.La traduzione letterale in cinese è:“fu qin”=父亲.

Il carattere“fu”父può essere associato a“ascia”=“fu tou”斧头.

Il carattere“qin”亲include due altri caratteri:lì立=stare in piedi,mù木=legno.

In questo caso l'associazione all'immagine n.1 vorrebbe essere un padre in piedi vicino ad un albero con un' ascia in mano.Abbiamo associato questa immagine mentale anche con la prima carta dei Tarocchi,Il Bagatto,un uomo in piedi.

Nel riquadro 25(quello del centro)troviamo la parola:“da”=dare,parte della frase“dacci oggi il nostro Pane quotidiano”.Ciò è tradotto con“gěi”给,carattere composto da:sī丝=seta,rén人=uomo,kǒu口=bocca.

Giulio Camillo ha indicato i riferimenti mitologici per questa cornice:l'Eroe latino Enea col ramo dorato per penetrare negli Inferi.L'immagine potrebbe anche essere un uomo,magari un amico,con un mantello di seta e un ramo dorato.

Il riquadro n.25 è proprio il centro della piazza magica e racchiude il tema piu'importante della religione cristiana:il dare,l'essere generosi.

L'ultimo riquadro(n.49)contiene la parola finale della preghiera:“malo”=il Male,parte della frase“liberaci da tutti i mali”.La parola corrisponde al cinese“mó guí”魔鬼.

Pensiamo che Matteo Ricci potrebbe aver introdotto in questo riquadro il concetto di Bene che supera il Male.L'idea potrebbe essere infatti ben rappresentata dal collegamento fra i valori cristiani e quelli confuciani:il carattere“mó”魔potrebbe,per questo,essere frammentato in:fáng zi房子=casa,lí n林=foresta.

Dall'altro lato,il concetto di Bene può essere ben rappresentato perfettamente da“hǎo”好,suddiviso in:nǚ女=donna,zi子=figlio.

Si può visualizzare in questo modo la meravigliosa immagine che ci ha dato Matteo Ricci della Vergine Maria che tiene fra le braccia il Figlio Gesu'Cristo e uccide coni piedi il Diavolo rappresentato dal Serpente.Qualcuno potrebbe anche visualizzare una casa immersa in una foresta come sfondo di questa immagine sacra.

Il gioco delle corrispondenze fra le diverse parti del Palazzo della Memoria trova perciò la sua sintesi nei concetti poc'anzi espressi:all'inizio il Padre e alla fine la Madre passando per la figura centrale del dare inteso come Amore.

Matteo Ricci e la Lingua Cinese:

Giorgio Casacchia & Mariarosaria Gianninoto

A Matteo Ricci,nome cinese Li Madou利玛窦,alias Xitai西泰(1552—1610),si deve,com'è noto,una sterminata produzione di opere sulla religione,ma anche sulla scienza e la cultura occidentale in cinese,oltre ad un numero considerevole di opere sulla cultura classica cinese in latino e in altre lingue occidentali.

Meno noti sono forse invece i suoi scritti sulla lingua cinese,che pur rivestono,al pari delle altre sue opere,un'importanza difficilmente sottovalutabile.

è infatti al gesuita italiano che vanno ascritti almeno tre meriti fondamentali:l'aver redatto uno dei primissimi dizionari bilingui della lingua cinese in una lingua occidentale,l'aver elaborato uno dei primi sistemi di trascrizione del cinese con le lettere latine,l'aver inventato il sistema di notazione dei toni coni segni diacritici soprascritti alle sillabe.

1.Le osservazioni sulla lingua cinese in“Della entrata della Compagnia di Giesù e Christianità nella Cina”

La fonte più importante delle riflessioni di Ricci sul cinese è Della entrata della Compagnia di G iesù e Christianit à nella Cina【3】,il quale offre,pur confinandola in più ampio capitolo dedicato alle arti liberali e alle scienze,una prima presentazione della lingua e della scrittura cinese,dove già si trovano i capisaldi di quella che sar à la visione europea del cinese.【4】

Innanzittutto,Matteo Ricci postula la natura ideografica della scrittura cinese,delle“sue lettere,o piuttosto,caratteri al modo degli Hieroglifichi degli Egittij”.Dopo aver notato l'esistenza della diglossia fra registro scritto e parlato(“conciosia che il loro parlare sia assai diverso dallo scrivere,nessuno libro si scrive nel modo commune di parlare”),il Ricci enuncia la teoria del monosillabismo della lingua cinese,sia nella lingua parlata(“tutte le dittioni ?sono monosillabe,benché vi sono molti diphtonghi di due o tre vocali”),sia nella lingua scritta:

per ogni dittione hanno una lettera diversa,senz a nessuna distintione,non solo di vocali e consonanti,ma né anco di sillabe e tanto importa tra loro dire una dittione come una lettera et una sillaba.

Troviamo poi un altro locus classicus della concezione europea del cinese,ovvero il numero amplissimo dei grafemi,accompagnato dalla giusta ma poi trascurata osservazione dell'autore sul numero più limitato di grafemi di uso corrente:

purefannounacomposizionetantoartificiosachenonvengonoadesser le lettere p iù di settanta o ottanta milia,e quelle di che usano ordinariamente puoco p iù di diecie milia che,quanto a quel numero intiero di tutte,né è necessario né nessuno v i è che le sap p i.

Ancora,viene suggerita l'idea dell'ambiguità e inintelligibilità del cinese:

molte lettere sono dell'istesso sono,sebene di diversa f igura e ciascheduna signi f ica molte cose.Per questo v iene ad essere la p iù equivoca lingua e lettera che si ritruov i,e de nessun muodo p uò scriversi dettando;anz i soventemente nel p arlare si dimandano l'uno all'altro,anco f ra persone eloquenti,letterati e di buona pronunciatione,che ripetano una parola et anco che dichino come si scrive.

Ricci riferisce poi dei toni:

a questa equivocatione di parola sovvengono loro con cinque accenti sottili coni quali diversi f icano quasi ogni p arola;oltre a t a lché una sola sillaba nostra,p ronunciata in cinque modi,signi f icano cinque cose tra sé diversissime.

Un ampio rilievo è dato poi all'importanza della scrittura come veicolo di comunicazione in tutta l'area,al di là dei confini nazionali:

possono molti regni,di lingua diversissimi tra sé,usare et intendersi con una stessa lettera,composizione e libri,come in ef fetto avviene a questa lettera della Cina,che èanco commune al regno di Giappone,di Coria,di Cocincina e di Leuchieo(i.e.Ryukyu),tanto tra sé diversi nella lingua che né una p arola l'intendono gli uni agli altri,e con tutto f acilmente si intendono nello scrivere senza imparare la lingua altrui e dentro della stessa Cina

Infine,Ricci rileva l'importanza della koiné mandarinale,il Cuonhoa(ovvero il guanhua官话):

con tutta questa v arietà di lingue ve ne è una che chiamano Cuonhoa,che v uol dire lingua f orense,di che si usa nelle audientie del tribunale,la quale si impara molto f acilmente in ogni provincia conil solo uso.

2.Il Dicionário português-chinês e il secondo dizionario

A Matteo Ricci si devono anche almeno due opere linguistiche:un dizionario portoghese-cinese e il Xizi qiji西字奇跡“Traccia straordinaria dei caratteri occidentali”.

In realtà,il Dicionário português-chinês【5】,adespoto,fu attribuito da Pasquale D'Elia non solo a Matteo Ricci ma anche a Michele Ruggeri,che l'avrebbero redatto durante la loro permanenza in Cina fra il 1583 e il 1588.Fu probabilmente il primo dizionario di cinese in una lingua europea;si tratta tuttavia solo di una lista alfabetica di voci portoghesi con equivalenti in cinese.

Il testo,in 189 pagine,consiste di un lemmario che occupa le pagine 32—156,preceduto e seguito da note linguistiche,religiose e scientifiche.Il testo si apre con un dialogo di nove pagine,scritto in cinese romanizzato senza toni né aspirazioni(solo occasionalmente è usato l'accento grave),conil titolo di Pin ci ù ven t à ssi gni,【6】dove si immagina la visita di uno studioso cinese ad un missionario e la seguente conversazione su famiglia e vita missionaria.è presumibile che il testo avesse l'intento di aiutare i missionari nella comunicazione coni cinesi e quindi da utilizzarsi come un manuale.è applicata qui per la prima volta la romanizzazione dei caratteri cinesi che Ricci elaborò e di cui si servì ampiamente nei suoi scritti,sebbene non l'abbia mai descritta(del sistema di romanizzazione adottato nell'opera si parlerà nel più avanti).

Le quattro pagine seguenti contengono un testo scritto in caratteri cinesi dove sono esposti i princìpi della fede cattolica,seguono quindi sette pagine con la descrizione delle carte stellari.

In due pagine(pp.24—26)è contenuto un elenco dei caratteri cinesi rappresentanti iniziali e finali.I caratteri per le iniziali sono 339(chiaramente spesso rappresentano la stessa iniziale),quelli delle finali 39,simili a quelle del Z hongyuan yinyun.L'autore della lista è probabilmente uno dei professori di cinese di Ricci.

Nelle pagine 27—31 sono presenti varie liste:lista di antonimi,quattro direzioni,cinque elementi,termini di medicina,tronchi celesti,rami terrestri,radicali,e le 15 province dell'impero Ming.

Il dizionario vero e proprio è organizzato in tre colonne(solo occasionalmente in quattro,nelle pagine 31—34).

La struttura delle voci è la seguente:(a)entrata portoghese(b)romanizzazione del Ricci o del Ruggieri(c)voce cinese ed eventuali varianti e sinonimi(d)(non sempre presente)voce italiana.Ad esempio:

Rir?iiáu笑

Qualora sia presente l'equivalente italiano:

Abaixar fan ti放低bassarsi

Occorre sottolineare come la romanizzazione sia data solo per il primo equivalente cinese,e non per i sinonimi e varianti successivi:

Revelar chi a?min讲明说明话明

Abitar ciu住居在案habitar

同类推荐
  • 中国十大皇帝

    中国十大皇帝

    本书介绍了中国古代十大名帝的故事,包括秦始皇、刘邦、唐太宗、武则天、赵匡胤、朱元璋、康熙、乾隆等。
  • 梅艳芳菲

    梅艳芳菲

    小说以歌坛巨星、一代天后方妍梅强忍晚期癌症的病痛,给歌迷奉献最好的也是最后一次的演唱会为引子,讲述了她历经磨难,终于成为一代天后的故事。小说通过表现阿梅一生演艺事业的酸甜苦辣,也折射香港演艺圈至为辉煌的二十年风雨变迁。
  • 我歌吴斌

    我歌吴斌

    本书在第一时间,联合浙江省内诗人群体,推出赞美最美司机吴斌的诗集,以弘扬社会主义核心价值观,歌颂人间大爱真情。
  • 我和爸爸马三立

    我和爸爸马三立

    本书是一部通过马三立女儿、女婿的独特视角,追忆马三立生前事迹的纪实作品。作者希望借此寄托对亲人逝世五周年的深切缅怀,同时为读者提供一个更深入认识和了解大师的机会。
  • 名人之死(大全集)

    名人之死(大全集)

    本书记录了许多名人的死亡事件,讨论了死亡对于人生的意义,称得上是一本厚重之书。在书中,编者详细地介绍了200多位名人一生中的最后时光,以及他们临终时的一言一行。其中既有奸佞小人的贪生怕死、卖主求荣,也有民族英雄的大义凛然、视死如归;有千古帝王的劫数难逃,还有治世谋臣的凄凉下场;有孤傲书生的黯然魂销,更有烟花柳巷的绵绵绝唱……有阴谋,也有冤屈;有陷阱,也有泪水;有正气,也有情义……
热门推荐
  • 三事忠告

    三事忠告

    本书为公版书,为不受著作权法限制的作家、艺术家及其它人士发布的作品,供广大读者阅读交流。汇聚授权电子版权。
  • 总裁妻,为期一年(全本)

    总裁妻,为期一年(全本)

    夏威夷纪念旅行,他抛下她,去陪别人,让她心碎于此;家生剧变,一夕之间公司破产,他的一纸离婚协议,件件事接踵而来,让她应接不暇,更让她措手不及;一场阴谋,他不分青红皂白责怪到她身上,丢下狠话要她全家陪葬…………父母双双离去,大哥下落不明,民工蜂拥而至,她被围在街头被打得遍体鳞伤,他却公开表示与她早已离婚;得知真相以后,才知道这所有的一切都是他处心积虑所为,他们的婚姻只不过是一场骗局,从一开始就精心布局的一场骗局……把父母送上了绝路,害大哥被逼逃逸,毁了赫连家几百年来的基业……这一切竟是自己亲手造成,得知这一切的她,又该何去何从?…………六年后,她带着孩子重新回到伤心之地,不过已是罗敷有夫,见面不过一句“卫先生”,生疏得仿佛不曾相识;他亲眼看着她巧笑嫣然的依靠的别的男人的怀抱里,心为何有种名为嫉妒的情愫;偶然见到她的孩子,竟发现其中别有原因,那个孩子究竟是谁的?那情意绵绵的眼神,温馨的家居生活,他竟要借朋友的光才得以重温,那一刻,有什么在撕扯着自己的心;为什么你连仇恨都可以抛弃,没有爱,甚至连恨都不肯留下………………简介会逐渐修改,希望各位看官留下爪印和票票、收藏哦!(*__*)嘻嘻……偶要花花!偶要票票!偶要支持!!!
  • 大小姐的全能保镖

    大小姐的全能保镖

    曾经的特种兵王平凡退役回到家乡,被蓝天集团的美女总裁聘为贴身保镖,从此兵王的人生彻底改写。救美女,混职场,见义勇为,斗地痞流氓,完美的演绎着特种兵的风花雪月.......
  • 缘来我爱你:相随相依伴终老

    缘来我爱你:相随相依伴终老

    帅气男人看着怀里这个美丽的女人,嘴角不禁上扬,她身上没有化妆品的味道,还有淡淡的茉莉花香。这香味任谁都会沉醉。朴凌熙觉得这个怀抱很温暖,不禁想他的怀里靠近了一点。一年前的相遇很美好,却因为误会女主离开。一年后女主华丽归来。“大家好,我叫洛寰曦,是洛家的女儿。难道我跟朴凌熙长得很像吗?”洛寰曦淡淡的开口道。失忆!?一年后他们之间又会发生什么故事呢?顾梓琛能否抱得美人归呢?那就快来看吧。希望大家多多支持一下!3Q!
  • 鲁迪与公主

    鲁迪与公主

    情场失意的屌丝男鲁迪忽悠自己的好朋友马克帮自己去超市偷了一块手表,打算把偷来的表用来“泡妞”。令他没有想到的是,他在博物院里邂逅的那个女孩竟然是一位来自南太平洋某个岛屿上的部落公主,公主因为不愿受邻国的逼婚而来中国避难。从此,鲁迪开始陷入了一场漩涡之中,并利用自己的智慧帮助公主逃避邻国间谍的追捕……
  • 草根王朝:刘邦与朱元璋时代

    草根王朝:刘邦与朱元璋时代

    本书分为七部分,内容包括:草根生涯:王侯将相宁有种?白手起家:打出一片锦绣江山黄金组合:一个好汉三个帮王者之风:得民心者得天下流氓本色:不当皇帝誓不休巩固政权:从造反者到统治者血染皇城:举起杀戮功臣的屠刀治理天下:休养生息与乱世重典。
  • 复兴中国

    复兴中国

    此书已暂停!------------------------老鸟新书《超级农场主》已经上传,欢迎大家阅读。谢谢大家的支持和谅解!
  • 我与朔师

    我与朔师

    尚连山,朔县师范校长;刘伟,朔县师范校办主任。该书为庆祝朔县师范建校六十周年文集,收录朔县师范校刊“我与朔师”征文活动中获奖、特约和优秀文稿168篇,体裁多样,题材广泛,从不同角度再现了朔师六十年来艰苦奋斗、不断进取的发展历史。
  • 覆天规则

    覆天规则

    一梦一世界?一死一轮回?问缥缈大道谁主万物兴衰?问苍茫大地谁掌世间规则?踏日月星辰,登大道巅峰。斩千秋轮回,覆万代规则。一个不屈梦!一条不归路!一切从这里开始!
  • 蚀骨沉沦之独占娇妻

    蚀骨沉沦之独占娇妻

    他是全球顶尖财团的邢家大少爷,而她是落魄千金,整天不过跑跑新闻,却不知为了一个花边新闻,两人却产生了交集。所以她包袱款款走得潇洒。恶魔总裁大怒,“女人,想逃?先把我的心留下!”这是一场征服与反征服的游戏,谁先动情谁输,她输不起,唯一能守住的只有自己的心。?精彩片段:?哥本哈根,是个连医院都充满了浪漫气氛的城市……“你会吹萨克斯吗?”冷小溪忽然问道。“不会。”邢乔莫从鼻子里冷哼出一声,“抱着个破乐器吹来吹去有什么意思。”“可我觉得会吹萨克斯的男人很浪漫啊……”冷小溪投入地看着那吹萨克斯吹得正待劲的老人无意识地说道……????“浪漫?!”邢乔莫嫌弃地瞪着那个吹得身体一扭一扭的肥胖老人,“冷小溪,你的品味已经低下到这种程度了吗?”“……”怎么又关她品味的事……冷小溪索性不再理他,继续看着那老人吹萨克斯,被吸引来的病友也越来越多,还有人鼓起掌来。看,不止是她品味低下,很多人跟她一样的品味……